TAXI A NEW YORK
Come chiamare un Taxi a New York

Oltre ad essere un simbolo di NYC il taxi è una componente del vivere frenetico della città. Affidati a guidatori che a malapena masticano l'inglese sono disponibili ovunque a condizione che sappiate "chiamarli". C'è bisogno infatti di una propria e vera arte per fermare un taxi a New York e i "newyorker" genuini se ne fanno un vanto. Bisogna conoscere gli angoli in cui appostarsi per allungare la mano ed avere la giusta dose di sfacciataggine per anticipare un possibile utente "concorrente" che sta aspettando da tempo l'arrivo di una auto gialla.
GIRARE IN TAXI

Siate precisi nel dare le indicazioni del posto dove andare , sopratutto specificando bene l'incrocio delle strade ( ad esempio 42a con Broadway). Non lasciate mai una mancia inferiore al 12-15% e comunque mai meno di 1 dollaro. Le corse peraltro sono più economiche che in Italia e può essere anche un divertimento girare con i taxi, magari anche solo per provarli! Se siete in un albergo con il Doorman ( portiere esterno) lasciate che sia questi a chiamarvi il taxi lasciandogli naturalmente la mancia.
Altre cose da sapere sui Taxi di New York [continua]
I TAXI VERDI

I Taxi gialli caratterizzano New York nel mondo ma esistono anche i taxi color verde mela ( che girano solo fuori Manhattan).
PREZZO DEL TAXI A NEW YORK

La corsa minima è di 3 $ (incluso tasse di 50 cent.); il prezzo della corsa aumenta nei momenti di intenso traffico per via del tempo perso nelle code mentre nei momenti normali il prezzo aumenta di 5$ ogni 20 isolati.
Negli ultimi anni sta emergendo, come noto, il fenomeno Uber, che vede proprietari privati fornire il servizio con la propria auto ; se volete provare ricordatevi di attivare l'app di UBER sul vostro smartphone.
Tornando ai Taxi , difficilissimi da prendere all'ora di punta (vedi: Come chiamare un Taxi a New York) , utilizzateli sopratutto nelle ore notturne , per evitare la Subway e luoghi oscuri.
Tutti i taxi accettano carte di credito e contanti ma non dimenticate la mancia!