ASSICURAZIONI E VOLI AEREI PER GLI USA
ASSICURAZIONI
Come noto il sistema sanitario americano non è gratuito come quello italiano e i costi per l'assistenza sanitaria , nella malaugurata ipotesi ne aveste bisogno, vi risulteranno evidenti in tutto il loro esorbitante valore. Per ovviare al rischio è fortemente consigliabile stipulare una assicurazione sanitaria che copra tutta la durata del viaggio sia per gli interventi medici sia per le eventuali esigenze di rimpatrio.
Allo stesso modo , qualora le Assicurazioni non fossero già presenti nel pacchetto acqusitato presso l'agenzia di viaggi o perchè fornito dalla vostra carta di credito , conviene stipulare una polizza viaggi per gestire eventuali cancellazioni , la perdita del bagaglio o di documenti, esigenze di rimpatrio anticipato e quant'altro.
Guida di New York è gestito dall'Associazione
AltriTurismi
BIGLIETTI AEREI PER GLI USA

Oggi ci sono anche compagnie low cost per i viaggi oltreoceano ( anche da Roma) ma comunque anche con le compagnie tradizionali è possibile organizzare il proprio viaggio spaziando su vari livelli di prezzi.
Da Milano , Napoli, Palermo , Roma e Venezia ci sono voli diretti per i due aereoporti intercontinentali di New York , il Newark e il Kennedy , con compagnie americane, italiane e ancora altre estere. Comunque da tutti gli aereoporti italiani si può partire con le principali compagnie , facendo scalo negli Hub europei più importanti per poi raggiungere NYC. C'è anche la possibilità di volare su altre città vicine a NY ( esempio: Washington) e poi proseguire con treni ma il tempo e i costi spesso fanno si che queste soluzioni non siano le più convenienti.
Guida di New York è gestito dall'Associazione
AltriTurismi
Noi suggeriamo nel limite del possibile i voli diretti , sia per la durata ridotta del volo sia per diminuire il rischio di perdita di coincidenze e di smarrimento bagagli. Verificate sempre che ci sia comunque una Assicurazione nel pacchetto viaggi acquistato oppure (vedi sopra paragrafo "Assicurazioni") acquistatene una per proteggervi dai rischi del viaggio.
In generale i voli dall'Italia partono al mattino e arrivano di pomeriggio /sera e al contrario da New York verso l'Italia partono dal pomeriggio /sera per arrivare al mattino presto. Come sempre per le tariffe prima si prenota e meno si paga ma non è detto si possano trovare occasioni anche last minute.
Ricordatevi che ci sono cose che non si possono portare a bordo degli aerei e anche le cose invece indispensabili per un viaggio aereo intercontinentale.
Guida di New York è gestito dall'Associazione
AltriTurismi