Central Park | Statua della Libertà | Ellis Island
CENTRAL PARK

Venendo da Midtown il parco inizia alla 59a st. lungo la 5a strada e arriva fino alla 110a st, appena prima di Harlem.
Creato dal nulla a partire dal 1857 è stato aperto nel 1873; su suoi 341 ettari il parco accoglie oltre che milioni di piante e fiori anche campi da gioco, teatri , musei, piscine , un grande Zoo, ristoranti , laghetti ( si possono noleggiare piccole barche) , luna park, un piccolo castello vittoriano con una particolare vista sulla città , un noleggio bici e infine un centro di informazioni.
Sul lato nord-est del Parco c'è il Miglio dei Musei, dove sono concentrati i più importanti Musei di Manhattan (vedi).
Per accedere al parco , vari ingressi sia lungo la 5a strada sia sulla sua parallela ad ovest , con orari dalle 10 alle 17 ( in inverno chiude alle 4 del pomeriggio).
CENTRAL PARK sulla MAPPA
STATUA DELLA LIBERTA' - LIBERTY ISLAND

L'emblema di New York è un regalo della Francia agli Stati Uniti in occasione del primo anniversario della Dichiarazione d'indipendenza , è alta 93 metri compresa la base su cui poggia. All'interno un museo che ricorda le fasi della costruzione. Per arrivare a Liberty island è necessario acquistare il biglietto per il traghetto che permette di visitare anche Ellis Island. La corona ( cima della Statua), Il Museo , e il Piedistallo sono visitabili solo se si prenota al momento dell'acquisto del biglietto del traghetto. I posti sono limitati e non sempre troverete la disponibilità. Comunque sia potete girare in libertà in quanto nel biglietto del traghetto è incluso un'audioguida. La traversata dura 15 minuti e il traghetto si prende a Battery park ( biglietti al Clinton Castle) . Aperto tutti i giorni dalle 9 alle 5 della sera ( d'inverno fino alle 16). Attenzione perchè , sopratutto in primavera ed estate l'attesa per il traghetto di ritorno può essere lunga.
ELLIS ISLAND

Contrariamente a quanto si pensa gli immigrati respinti ad Ellis Island sono stati solo il 2% degli oltre 17 milioni che dal 1892 al 1954 sono sbarcati in questo porto per entrare negli USA. Da visitare il museo dell'Immigrazione con la sala dei bagagli (2000 oggetti) e la sala del registro dove gli aspiranti americani attendevano il loro turno per la registrazione una volta effettuate le prime visite mediche.
C'è anche la possibilità di consultare l'immenso database ( circa 70 milioni di dati) dell'American Family Immigration Center al fine di trovare tracce della propria famiglia e conoscere le proprie origini .
Il biglietto è lo stesso del traghetto per la Statua della Libertà e l'ingresso al Museo è libero. Il Museo è aperto tutti i giorni dalle 10 alle 17 con orari ridotti d'inverno.