Bronx e Queens
the Bronx

La superficie del borough The Bronx è di circa 42 miglia quadre , con più di 1,3 milioni di abitanti.
Collegata in 30 minuti con la Subway ( metropolitana) a Times Square a Manhattan , rappresenta la continuazione settentrionale di quest'ultima. Sviluppatasi da sud verso nord successivamente a Manhattan , ancora agli inizi del 1900 era costituita maggiormente da campagne e fattorie.
La parte più piacevole da visitare è Riverdale , con grandi case padronali e chiese in stile rustico, e poi ancora City Island , un tipico villaggio sulla costa tipo New England.
Guida di New York è gestito dall'Associazione
AltriTurismi
Queens

Queens dista circa 15 minuti di subway dal centro di Manhattan a cui è collegata con vari ponti e tunnel sotto l'East River. E' il borough più grande e con i suoi 2,2 milioni di abitanti è tra quelli più popolati di New York. Affermatasi negli ultimi decenni come area attrattiva per le arti Queens è sicuramente famosa per i suoi parchi che sono i più grandi di New York ; tra questi la zona di Flushing Meadows dove si tiene uno dei tornei di tennis più famosi al mondo. Varie le location artistiche sia al chiuso ( musei e gallerie d'arte ) sia in alcuni parchi rivisitati in chiave artistica , anche con lodevoli opere di recupero ambientale , che permettono di godere di installazioni veramente interessanti. Il distretto dei Queens è rinomato anche per le sue spiagge la più importante e conosciuta delle quali è sicuramente quella di Long Island ( da cui l'altro nome con cui è conosciuto il distretto di Long Island City ) mentre di fronte a Manhattan sull 'East River è più recente la Watertaxi Beach, piuttosto caratteristica per il fatto di essere una spiaggia completamente artificiale.Queens è il distretto che ospita due importanti aeroporti , il LAGUARDIA ( solo voli Nazionali) e il JFKennedy , intercontinentale , dove è probabile che arriviate provenendo dall'Italia. Tra le curiosità da citare è che fino agli anni '30 Queens , nella zona di Astoria ospitava gli studi delle mayor cinematografiche ( prima che si sviluppassere altrove , vedi Los Angeles) , che vi si fabbricavano i famosi pianoforti Steinway e infine che l'urbanizzazione si è sviluppata a partire dagli anni '20 del secolo scorso, fino ad allora servendo principalmente come ultima residenza ( leggasi: cimiteri) per gli abitanti di Manhattan, dove era proibito , per mancanza di spazi, seppellire i defunti .