PONTE DI BROOKLIN | EMPIRE STATE BUILDING
Ponte di Brooklin

Attraversatelo a piedi ( state attenti alla corsia delle bici!) e godrete di uno spettacolo stupendo . L'arrivo sull'altra sponda è di quelli memorabili: sotto il ponte troverete DUMBO , una zona post industriale dove vi sembrerà di tornare ai tempi del proibizionismo ed oggi sede di un Centro di Arte Moderna , poi ancora il parco , con la piccola spiaggia di ciotoli e la vista dello skyline di Manhattan. Infine , ma non meno importante, Brooklin Heights con la sua passeggiata lungo uno dei quartieri più vecchi di New York, con vecchi palazzi ottocenteschi (zona di Henry St.) , bar e ristoranti lungo il fiume. E' un quartiere ricco di fascino e per questo è anche uno dei più cari dell'intera NYC. Davvero da non perdere!
Lato Manhattan il Ponte di Brooklin si imbocca a Park Row , all'altezza di Center St.; ingresso gratuito
Ponte di Brooklyn sulla MAPPA
EMPIRE STATE BUILDING
Indiscutibilmente il "building" di New York più famoso nel mondo, l'Empire State è composto da 102 piani con 6.500 finestre per un'altezza complessiva di 381 metri che arrivano a 443 considerando anche l'antenna televisiva, che inizialmente era stata concepita come ormeggio per i dirigibili. Anche questo , come altri importanti edifici e musei di NYC , è stato costruito negli anni della grande depressione (prima pietra :17 marzo 1930 ) in soli 410 giorni e all'inizio restò a lungo vuoto a causa della crisi economica. Diventò poi un importante sito turistico per via delle due terrazze - osservatorio e inizò così la sua fama di polo di attrazione turistica mondiale visitato da milioni di turisti e dove oggi lavorano circa 15.000 persone... [continua Empire State Building]
Visitare l'Empire State

Inaugurato il primo maggio 1931, l'Empire ha mantenuto per circa 40 anni il primato di grattacielo più alto del mondo.
Gli ultimi piani utilizzano le luci colorate per celebrare nei vari periodi dell'anno le feste del 4 Luglio , il Natale , la festa del ringraziamento , il capodanno cinese etc.
Da vedere il famoso murale all'entrata dell'Empire State Building sulla Quinta Strada e la Lobby ( Ingresso) , capolavoro dell'Art Deco con decori raffiguranti le sette meraviglie del mondo, in oro e alluminio e marmi pregiati.
A 320 metri di altezza si trova il primo osservatorio , quello del 86° piano, forse il più interessante. Visitato da quasi 4 milioni di persone all'anno offre una vista a 360° sulla città e fino a 125 km in linea d'aria in modo da abbracciare con lo sguardo gli stati confinanti ovvero New Jersey, il Connecticut, la Pennsylvania e il Massachussets.
L'osservatorio più alto è al 102 piano ( 381 metri). L'Empire State Building deve essere visitato due volte: di giorno per ammirare tutto il panorama e scoprire New York dall'alto; di sera per godere dello spettacolo incomparabile della città - e degli stati confinanti- illuminata. L'ultimo ascensore parte all'una e quarto del mattino!
Indirizzo:
350 Quinta Strada e 34a St.
Aperto tutti i giorni dalle 8:00 alle 2:00
Prezzo: Solo terrazza principale (86° piano) : Adulto: $32 Anziano (62+): $29 Bambino (6-12): $26: bambini <6 anni : gratis ; Biglietto Express (Senza coda) :Tutti i visitatori (6+): $65
Terrazza principale + terrazza superiore (86° e 102° piano) :Adulto: $52 Anziano (62+): $49 Bambino (6-12): $46
Biglietto Express (Senza coda): Tutti i visitatori (6+): $85